Un gioiello nascosto nel cuore della Toscana dove ogni passo ti conduce attraverso secoli di storia, dall'epoca etrusca al medioevo, fino al Rinascimento. Ammira le imponenti mura etrusche, che ancora oggi proteggono la città come un abbraccio secolare. Passeggiando per il centro storico, lasciati affascinare dalla maestosità del Palazzo dei Priori, il più antico palazzo comunale della Toscana, e perditi tra le suggestive botteghe artigiane dove l'alabastro, la pietra locale, prende vita in creazioni artistiche uniche. Se desideri immergerti completamente nella cultura di Volterra, trascorri una giornata esplorando alcuni dei luoghi imperdibili che potrai visitare:
Uno dei musei più antichi d'Europa, dove potrai ammirare una straordinaria collezione di urne funerarie etrusche, reperti archeologici e il famoso Ombra della Sera, una statua etrusca dall'aspetto enigmatico che ha affascinato generazioni di visitatori.
Ospita una vasta collezione di opere d'arte dal medioevo al Rinascimento, tra cui spiccano i capolavori di Luca Signorelli e Rosso Fiorentino. Un viaggio attraverso l'evoluzione dell'arte italiana che ti lascerà senza fiato.
Custodisce al suo interno meravigliose opere al suo interno tra cui tele dei più famosi pittori manieristi e non solo.
Situato nel Palazzo Pubblico, ospita affreschi di immenso valore storico e artistico, come il celebre 'Allegoria del Buono e del Cattivo Governo' di Ambrogio Lorenzetti.
Un antico ospedale trasformato in un complesso museale che racconta la storia di Siena attraverso reperti archeologici, affreschi e opere d'arte.
Arte, Storia, Archeologia, Folklore e tradizione culinaria...quali aspetti ti interessano di più?